Convegno sul disagio giovanile
I nostri alunni…. il nostro futuro!
E’ all'insegna di tale motto che si è tenuto, presso la nostra scuola, il seminario “Abbattere i muri dell’indifferenza: riconoscere, prevenire e contrastare il disagio giovanile”, conclusosi il giorno 20 con l'ultimo dei tre incontri programmati. La Scuola Secondaria di I grado Angelo Mozzillo ha inteso puntare l'attenzione sull'importanza che le relazioni tra i pari hanno nel processo di crescita e di sviluppo dei singoli individui. Consapevolezza, corretta informazione e prevenzione sono i cardini per agire in modo efficace, per scongiurare i pericoli e per risolvere piccole tensioni. Il seminario è stato segno tangibile e concreto di come la scuola, agenzia educativa e formativa, possa operare in sinergia con associazioni, Enti e professionisti presenti sul Territorio per aiutare, guidare e formare il senso di responsabilità e di coscienza critica degli adolescenti. Solo così si potranno arginare e prevenire le diverse forme di disagio giovanile. Il DS, Prof.ssa Squillace Maria Rosaria, desidera ringraziare ed esprimere profonda stima e riconoscenza verso tutti i relatori: Di Maso Raffaele, presidente dell’Associazione Impegno per Afragola; Di Maso Assunta Antonietta, presidente dell’AIC Sede Zonale Afragola; Filippo Francesco, comandante dei Carabinieri di Casoria; Castaldo Francesca, psicologa psicoterapeuta; Vitagliano Rosa, avvocato civilista; Schiavone Luana, avvocato penalista; Russo Giacomo, dirigente medico ASL Napoli 2 Nord; Buononato Franco, giornalista del Mattino di Napoli. Con il loro competente contributo gli intervenuti hanno determinato il buon esito della manifestazione auspicando future collaborazioni e condivisione di intenti.
Galleria Foto